Ciao ragazze,
In uno dei mie articoli precedenti vi ho parlato di Itten, egli è stato un artista, designer, pittore, insegnante e teorico.
Ed è stato il primo ad associare i colori delle stagioni alle persone e da qui nasce la teoria delle stagioni in armocromia.
Oltre a questo egli inventò Il cerchio dei colori basato sullo spettro solare che mette in relazione i colori con i complementari e le tinte calde con quelle fredde.
Il principio di questo cerchio è che accostando alcune tinte tra di loro, esse compenetrano e si scambiano delle particelle di pigmento valorizzandosi.
Il cerchio di Itten si divide in colori primari, secondari, terziari e infine complementari.
Ora andiamo a vedere come abbinarli negli outfit.
Esitino diverse armonie :
- Armonia diretta o complementare. Significa che andremo ad abbinare un colore sul cerchio con il suo opposto. Questo colore opposto è detto complementare.
- Armonia complementare divisa. Questo tipo di abbinamento individua il colore complementare e attinge su entrambi i lati del colore complementare stesso.
- L’armonia triadica. Viene detta anche triade di colori. Si riferisce al colore di due spazi su entrambi i lati complementari del colore di base. Con l’armonia triadica, stai usando tre colori ugualmente distanziati sul cerchio dei colori.
- Armonia di Analogia. Detti anche colori analoghi, questi sono i colori direttamente a sinistra e a destra del colore di base.
Perchè è servita tale spiegazione? Perchè quando si tratta di giocare con gli outfit e vederci diverse, qualche piccola dritta e conoscenza in più non fa mai male secondo me.
Ricordate solo di avere l’accortezza di abbinare colori freddi con freddi e caldi con caldi nel vostro outfit ed un massimo di tre colori.
Un abbraccio.
Be the first to reply