Ciao a tutte,
Oggi parliamo di scarpe.
Un amore che qualsiasi donna ha fin da bambina, io ricordo ancora un paio di sandaletti rossi intrecciati che adoravo indossare con un vestitino blu dai profili rossi.
Quando giocavo a fare la grande o come dicevo io la signora, 🙂 cercavo le scarpe con il tacco di mia madre e ci camminavo per casa.
E ricordo ancora quando a 18 anni comprai il mio primo paio di scarpe con il tacco per uscire con le amiche il sabato sera.
Le scarpe se ci pensate, ci accompagnano per tutta la vita e ci fanno vivere emozioni indescrivibili anche se a fine serata i piedi ci fanno male perchè abbiamo camminato o ballato troppo 🙂
Ma ora dopo aver sognato e ricordato ad occhi aperti torniamo alla consulenza d’immagine. 😉
Anche per questo capo che molti definiscono solo un accessorio, ci sono delle regole per dare armonia alla nostra figura ed ora vediamo insieme quali.
Se siete donne minute sotto il metro e sessanta, l’altezza del tacco dovrebbe non andare oltre i 10 cm in quanto anche se vi vedrete più alte, se andrete ad osservare la vostra gamba sembrerà più corta. Per sembrare più alte, potreste optare per scarpe nude oppure in inverno calze e scarpe dello stesso colore per non creare stacchi.
Dal metro e sessantacinque potete pure usare un tacco 12, mentre dal metro e settanta in su si ai tacchi di 4/5 cm.
Vi è un altro paramentro a cui pensare : lo spessore del tacco. Va scelto in base alla corporatura. Su fisici esili o snelli con caviglie sottili, il tacco a spillo o sottile da comunque armonia all’intera figura, ma se siete curvy la cosa migliore è usare un tacco medio perchè da più proporzione.
Cosa manca? Ah si! 🙂
Ma la scarpa la compro con punta arrotondata o appuntita?
Beh se avete un piedino piccolo e fino al 38 benissimo le scarpe appuntite, ma se avete un piede lungo meglio quella arrotondata perchè altrimenti risulterebbe ancora più lungo.
Ed ora avete dei nuovi spunti anche per l’acquisto di nuove scarpe.
Un abbraccio 🙂