Ragazze, ma voi non lo sentite questo profumo d’autunno?
Per me inizia un periodo meraviglioso perché amo il periodo dell’anno che va da settembre a dicembre.
Oggi quindi vi parlo del cardigan lungo, un capo che ho da sempre nell’armadio .
Ne ho di diverse pesantezza sia per le serate estive un po’ fresche, sia per il periodo autunnale e invernale.
Soprattutto nel cambio di stagione, prima di lasciar spazio ai cappotti, sono abituata ad utilizzarlo molto.
Come potete capire è un capo molto versatile e se non lo avete, vi consiglio proprio di comprarlo.
Il cardigan nasce a metà dell’ ‘800. Prende il nome da James Brudenell, noto anche come 7th Earl of Cardigan, che era un comandante delle forze britanniche durante la guerra di Crimea. Pare che avesse cominciato ad utilizzare un genere di maglione di lana aperto sul davanti negli ultimi anni della sua vita. Da qui il nome “Cardigan”.
Ora vi propongo come portarlo e degli accorgimenti.
Innanzitutto non sostituisce il cappotto, non ha la stessa funzione.
Amo l’abbinamento con un vestito più leggero o semplicemente con un pantalone o un jeans e una camicetta o maglietta. Se il cardigan ha le maniche strette evitate la camicia con le maniche preferitela smanicata.
Essendo un capo easy non utilizzatelo a mio avviso con vestiti lunghi eleganti.
Se non si è molto alte, a me piace un look monocolore che allunga la figura e sopra il cardigan.
Se siete curvy non utilizzatelo oversize, o con dei tessuti troppo voluminosi.
Ed infine avete pensato al cardigan con in vita una bella cintura per creare il punto vita? No? E allora è il caso di farlo 🙂
Un abbraccio.