Buongiorno ragazze, come state?
Con l’arrivo del freddo, ho dato un occhio al guardaroba per capire se mi mancasse qualche capo basico per l’arrivo delle temperature più basse e così ho pensato di fare un post su cosa utilizzo di più a livello di fibre.
Devo confessarvi che non sopporto i maglioni troppo spessi, oppure oversize questi ultimi non si adattano oltretutto alla tipologia del mio fisico.
Allora mi sono chiesta come fare per essere carina col freddo senza sembrare infagottata e nel tempo ho imparato questi piccoli accorgimenti:
❤ Utilizzo capi che al loro interno abbiano fibre tessili come cashmere, lana, seta. Così posso scegliere un capo più sottile come volume ma che grazie a proprietà di termocoibenza, mi tengono al caldo.
❤ Utilizzo in autunno finché le temperature lo permettono maxi cardigan di lana. Poi ovviamente passo al cappotto ma controllo che ci sia almeno il 50% di lana al suo interno.
❤ Le calze anche qui ne producono ormai di diversi materiali che ci proteggono dal freddo e se amate i leggings ricordando che non sono pantaloni, anche qui potete trovarne di davvero caldi sempre con componente di lana e quindi poi via libera a vestiti maglione o maxi maglie.
❤Anche nell’intimo le canotte in lana&seta non pungeranno e vi terranno al caldo per bene.
❤Ultimo tessuto che uso molto è il modal perché è liscio, soffice e traspirante perciò tiene caldo nelle stagioni fresche e in quelle calde fresco.
Ora non vi resta che esaminare il vostro guardaroba e adeguarlo alle vostre esigenze. E mi raccomando alle etichette, leggetele perché una volta io non l’ho fatto e mi hanno venduto come lana un cappotto in poliestere e ho battuto i denti.
Un abbraccio ❤