CREDI IN TE @Il Blog di Stile di Giovanna Lanzetta

STILE

Stile Bon Ton.

Molto spesso le persone comprano a caso dei vestiti solo perché vanno di moda.

Puntualmente li ripongono nell’armadio e lì rimangono inutilizzati.

Perché succede questo?

La risposta è semplicemente che queste persone non sanno quale sia il loro stile.

Perché vedete non c’è una regola, un parametro per definire lo stile di qualcuno.

Ci vorrebbero ore per parlare di stile io mi limiterò attualmente a creare dei contenuti ogni venerdì e parlarvene.

Oggi e per quelli a seguire creerò dei post dove descriverò gli stili principali che sentiamo nominare di frequente e che possono dare un’ispirazione in più per indicarci a quale stile si potrebbe appartenere.

Questa settimana è la volta dello Stile Bon Ton.

Nasce negli anni ’40 ’50, come simbolo di delicatezza e raffinatezza nel modo di porsi, nelle movenze e nell’abbigliamento mai volgare.

Chi sceglie di vestire Bon ton,  parla attraverso se stessa di eleganza e sobrietà, sceglie di valorizzare la sua immagine e la sua femminilità.

I capi saranno classici e delicati, scollature non profonde.

Per creare un outfit bon ton basterà indossare un vestito a fiori che oltretutto è molto romantico.

Avere un trench.

Gonne che mettano in risalto il girovita.

Golfino basici,  semplici non troppo scollati. Il magico tubino nero.

Per quanto riguarda gli accessori sarà consono a questo stile usare punti luce, orecchini non troppo vistosi,  a chi piace un sottile filo di perle.

E le scarpe non alte, décolleté con tacco basso e a gattino le famose kitten hells.

Oppure a chi piace la ballerina.

Altra scarpa che mi viene in mente la Mary Jane.

Stivaletti con il tacco largo.

Vi piace questo stile?

Chi si riconosce in esso?

Un abbraccio ❤

Please follow and like us:

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *