“I miei soldi li voglio là dove li posso vedere : Tutti appesi nel mio armadio.”
Carrie in Sex and the City diceva questa frase che a me diverte molto visto che ne parla proprio come se i vestiti fossero un investimento.
E in realtà dovremmo ragionare tutte così.
Da bambina ricordo che avevo i vestiti della settimana, una tuta per fare ginnastica a scuola e il vestito della domenica.
Quando c’era un’occasione particolare come un matrimonio o battesimo etc si comprava, altrimenti finché i vestiti non erano usurati non si buttavano.
Addirittura ricevevo scatoloni di vestiti bellissimi che non andavano più a mia cugina e oltre al risparmio, i vestiti non venivano buttati. Quindi anche zero impatto sull’ambiente.
Ora invece la società ci ha abituati a comprare, ci fa nascere bisogni che nemmeno pensavamo di avere come ad esempio comprare ogni mese un capo, magari a pochi soldi che dopo poco si sfibra o perde bellezza.
E allora nasce secondo me l’esigenza vera di fare uno shopping consapevole.
E cosa intendo in tal caso?
Ve lo spiego subito, ecco alcune accortezze che uso :
❤ Acquista raramente per sfizio, ci sta il regalino, il premiarci con qualcosa di nuovo e carino, ma sei davvero sicura che ti serva tutto ciò che compri?
❤ Acquista un capo in meno ma che abbia qualità, durerà più a lungo.
❤ Approfitta della fine dei saldi. Io trovo sempre occasioni stupende sia di abbigliamento che per le scarpe.
❤ Vai a fare shopping con una fotografia mentale del tuo armadio ed eviterai di comprare qualcosa che hai già. Oppure potrai comprare qualcosa e saprai già con cosa abbinarlo.
Essere consapevoli aiuta te e il tuo conto corrente!
Buono Shopping consapevole a tutti!
Un abbraccio ❤