Lo stile Anni 50 Nasce nell’immediato dopo guerra.
In America riparte l’economia e la tristezza degli anni di battaglia lascia il posto a ottimismo e una crescità economica.
Emblema di questo stile sono le ragazze Pin up.
Nascono durante la prima guerra mondiale, ma diventano famose sopratutto durante la seconda. E rimangono icone dello stile anni ’50.
Proprio nel 1947 è sempre Dior in fatto di moda e tendenza, rifacendosi al passato, a ridare femminilità e sensualità alle donne che le avevano trascurate durante la guerra.
Capi soprattutto fatti di gonne a ruota, a tubino e che mettevano in risalto le curve e la prosperità della donna e il fisico a clessidra.
In quegli anni fu un vero scandalo, ma anche una novità e un ottimo lancio pubblicitario per lo stilista.
Ma ora veniamo a noi e a delle idee e consigli se volete riprodurre tale stile in chiave moderna.
♥ La parola d’ordine deve essere Femminilità.
♥ Il punto vita deve essere messo in mostra usando vite alte e gonne a ruota o aderenti per far notare la sensualità dei fianchi.
♥ Le maglie, camicette o top aderenti o leggermente sblusati. Per un look più sportivo una camicia legata in vita.
♥ I pantaloni sempre a vita alta, ma a quel tempo li usavano solo per il tempo libero. Ora li consiglio a sigaretta.
♥ Fantasie usatele fiorite, i pois e le righe.
Secondo me i capi aderenti. devono sì essere aderenti ma mai volgari o che vi impediscano i movimenti.
Come accessori bello un foulard al collo o da mettere tra i capelli. Borsette un po’ vintage.
E poi il trucco con una bella linea di eyeliner e ombretti dai toni naturali, il pezzo forte saranno le labbra rosse 🙂
Chi di Voi è o si sente Pin up?
Beh io un po’ sì 🙂
Un abbraccio ♥