Bentornate ragazze,
Come state?
In molte mi avete scritto per dei look con gli anfibi e così ho deciso di farci un articolo.
Nascono come scarpe per l’esercito perché impermeabili e adatte ai terreni più svariati.
Per poi passare sulle passerelle di moda il cui precursore indiscusso fu Klaus Maertens da cui nacquero le Dr. Martens amate soprattutto dalle casalinghe del tempo.
Fin da ragazzina me le ricordo ai piedi delle mie coetanee ma nulla, io non le ho mai apprezzate.
Ho acquistato un paio di anfibi in tutta la mia vita tre anni fa perché volevo un paio di scarpe in caso di pioggia.
In commercio ne esistono davvero di tanti modelli.
Da quello con la suola molto da carrarmato come li definisco io a quelli più ingentiliti con anche delle applicazioni luccicanti.
Inoltre ne esistono di varie altezze alcuni arrivano al malleolo, alcuni leggermente sopra abbracciando la caviglia e poi ci sono quelli al polpaccio e ne ho visti anche di più alti.
In questo modo si possono a mio avviso accontentare un po’ tutte le corporatura.
Doverosa è una precisazione :
I modelli più bassi che avvolgono la caviglia sono perfetti sia con i pantaloni che con la gonna.
Ma quelli sopra la caviglia io li sconsiglio coi pantaloni perché rendono di più con un vestito.
E ora andiamo a scoprire come abbinarli, io li propongo in contrasto con abiti e gonne visto che come scarpe sono molto sportive.
❤ Per dare grinta a un look romantico provate ad abbinare agli anfibi ad esempio un vestito rosa anche lungo o un vestito di pizzo.
❤ Se avete l’anima rock abbinateli con una bella gonna in tulle.
❤ Di giorno potete abbinarli anche con la gonna lounguette anche per andare a lavoro.
❤ È bello anche che si vedano con addosso il cappotto a tre quarti.
❤ Con il vestito chemisier.
Se invece amate i pantaloni attente alle proporzioni e soprattutto se i pantaloni o jeans hanno la gamba larga evitare di inserirla dentro alla scarpa.
Belli con i cropped jeans a mio avviso.
Un abbraccio ❤