Buongiorno ragazze
Oggi parliamo come promesso del Cerchio di Itten.
Come già detto lui fu il primo a legare i colori delle stagioni a quelli delle persone.
Ma fu anche colui che inventò il Cerchio dei colori basato sullo spettro solare che mette in relazione i colori con i complementari e le tinte calde con quelle fredde.
Questo cerchio si divide in colori primari, secondari, terziari e infine complementari. Tutto ciò ci serve per capire e giocare anche sull’abbinamento di diversi colori nei nostri outfit. Esistono diversi modi di abbinare i colori.
Oggi parlerò dell’armonia complementare. Cosa significa?
Che se noi prendiamo un colore sul cerchio, il suo opposto sarà il suo complementare. Oggi sono vestita di giallo.
Il suo complementare è il viola.
Quindi potrete ad esempio andare a giocare sugli accessori io ho usato degli orecchini con pietra lilla oppure con le scarpe e io le ho scelte sempre lilla.
Ma in base alla vostra fantasia potete davvero creare abbinamenti d’effetto.
Gli altri colori complementari sono :
Verde e Rosso
Blu e arancione.
Vicino essi si scambiano delle particelle che li fanno vibrare tra loro, ma uniti si neutralizzano creando un color grigio neutro.
Nel mio caso il giallo che uso è freddo e di conseguenza anche il viola l’ho scelto lilla perché l’ho adattato al mio sottotono e stagione di appartenenza.
Vi è stato utile? Lo usate mai il Cerchio di Itten?
Un abbraccio