CREDI IN TE @Il Blog di Stile di Giovanna Lanzetta

COME INDOSSARE

Come indossare la gonna a ruota.

Ciao Care ♥

Oggi parliamo della gonna a ruota.

Icona del dopoguerra, dal fascino vintage ed intramontabile, emerge nella moda sempre grazie a Dior.

Come già accennato in articoli precedenti, il dopoguerra è un momento di forte rivoluzione, le donne possono ricominciare ad essere femminili, usare tessuti migliori per i loro abiti e questa gonna diventa l’emblema degli anni ’50.

Ha una forma che assomiglia ad un fiore stretta in vita e che si apre all’altezza dei fianchi, formata da pieghe più o meno rigide a seconda del tessuto. Oppure liscia.

La troviamo anche plissettata, in fantasia, corta, midi e lunga.

Si adatta perfettamente ai fisici dove è presente per natura il punto vita, esaltandolo ancora di più; ma con un tessuto più strutturato può andare a dare delle rotondità nei fisici più longilinei.

Andiamo a vedere ora come poterla abbinare:

♥ Se la scegliete con fantasie state attente alle proporzioni della grandezza della fantasia con la vostra fisicità. Potete abbinarla con delle camicie o maglie che richiamino uno dei colori della fantasia stessa.

♥ Con una t-shirt basica per un look più sportivo.

♥ Essendo a vita alta potete usare dei body o delle maglie corte. O dei cardigan corti con dei bottoncini per un tocco bon ton.

♥ A seconda dell’occasione, può essere anche molto bella per delle cerimonie, magari con un tessuto più strutturato, stando attente alla grandezza delle pieghe.

♥ Per un look sportivo ma chic con le sneakers.

♥ Per un look elegante e bon ton con le dècolletè, oppure lunga con una camicetta in seta.

♥ I capospalla li consiglio corti per non andare a coprire o appensantire la gonna protagonista dell’outfit.

Quante di voi la usano?

Un abbraccio ♥

Please follow and like us:

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *