CREDI IN TE @Il Blog di Stile di Giovanna Lanzetta

STILE

Come Vestirsi ad un matrimonio.

Molte volte sugli inviti che ci vengono consegnati come invitati, non è specificato un dress code.
Cioè un modo specifico un codice di abito da indossare.

Gli sposi lasciano liberi quindi gli invitati di orientarsi come meglio credono nella scelta del loro outfit.

Oggi ovviamente non scriverò tutto il dress code per un matrimonio, qui serve una consulenza apposita,ma vi darò delle linee guida a cui far riferimento e sappiate che nel passato quando non ero consulente una volta ho sbagliato anch’io.

Si pensa erroneamente che mettere un vestito purché elegante o firmato sistemi le cose, in realtà non è così.

Ci sono delle regole:

1. Mai andare ad un matrimonio di giorno con un vestito scuro, lungo dove per lungo intendo che nasconda i piedi e abbia strascico.

Di giorno si intende la mattina e anche se la cerimonia si celebrerà alle 3 del pomeriggio.

Sì invece ad un abito midi o che si appoggi sopra al ginocchio.

Come colori sceglieteli chiari, pastello.

2. Matrimonio di sera il galateo lo definisce dalle ore 18 ma dalle 17 secondo me potete utilizzare l’abito lungo.
Il nero sarebbe da evitare, ma se non riuscite a trovare altro, impreziositelo con accessori colorati. O gioielli luminosi.

3. Per chi ama i pantaloni opterei per jumpsuit eleganti che vanno bene sia di giorno che di sera. O un bel completo pantalone, top e blazer.

4. Non esagerate con l’altezza del tacco o con accessori troppo appariscenti.
Se mettete una collana importante ad esempio usate un punto luce come orecchini.

5. Non scegliete abiti con scollatura troppo profonda.

6. No a gonne cortissime.

Inoltre anche la location è importante per la scelta dell’outfit.
Se ad esempio il matrimonio si svolgerà in spiaggia, sarà molto diverso da uno in un castello.

Vi abbraccio e buone cerimonie ♥️

Please follow and like us:

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *