CREDI IN TE @Il Blog di Stile di Giovanna Lanzetta

BRIDAL STYLING

La sposa anni ’50.

La guerra finalmente è finita, tutto ricomincia a fiorire.

Gli uomini tornano a casa dal fronte e l’immagine della donna viene sempre di più legata alla casa.

In quegli anni la fisicità a clessidra la fa da padrona.

Nel 1956 ci fu il matrimonio tra Ranieri III di Monaco e Grace Kelly e dettò moda.Un abito meraviglioso quella di Grace, principesco con un corpino coi bottoncini che io adoro,delle lunghe maniche in pizzo, una gonna lunga, a cui molte spose si ispirarono.

Io credo che tuttora il suo abito sia uno dei più romantici e contemporanei seppur siano passati tanti anni.

Sogno ogni volta che vedo una sua foto ❤️

In quegli anni quindi gli abiti da sposa potevano essere sia lunghi e principeschi ma entrano in voga anche i corti, ma sempre con la vita stretta da mettere in mostra.

I corpetti erano quindi aderenti.Come accessori i guanti, il velo corto o medio anche un po’ voluminoso sui lati.

Oppure una veletta che io amo con dei cerchietti con pietrine o perline.Se si vuole ricreare e giocare con un look di quegli anni, per quel giorno speciale, si può giocare anche con acconciatura ad onde tipica del tempo e un makeup che richiami le pin-up.

Ovviamente tutto accompagnato ed in armonia con L’abito scelto.

Un abbraccio ❤️

Please follow and like us:

Articoli consigliati